Eccoci qui con qualcosa di molto interessante: quali sono i numeri dei Social Media in Italia nel 2019? ?
Grazie come ogni anno all’indagine di We Are Social e Hootsuite, che ci forniscono una visione ampia di quelli che sono i numeri complessivi del Web non solo in Italia ma nell’intero mondo, ecco qui che vi presentiamo i numeri dei Social Media in Italia nel 2019 ?
Iniziamo con il dire: a quanto ammonta la popolazione Italiana?
59.25 milioni di persone ?
Di loro il 92% utilizza Internet, e ben 35 milioni (il 59%) sono utenti attivi sui Social Media in Italia ?
Nell’ultimo anno è aumentato del 27% il numero di utenti Internet (11 milioni in più), mentre del 2,9% (1 milione) quello dei Social Media Italiani ?
Il 76% degli Italiani usa uno Smartphone e in media si passa 1 ora e 51 minuti al giorno sui bellissimi Social Media ?
Su Facebook sono attivi 31 milioni di Italiani, mentre su Instagram sono 19 milioni gli utenti Italiani ?
Buoni anche i numeri di LinkedIn che con 12 milioni di utenti è il 3° social a livello di utenza.
Twitter e Snapchat rimangono fissi sopra i 2 milioni di utenti.
Altri dati interessanti sono le percentuali di utilizzo delle varie piattaforme di Social Media in Italia, ricavate da un sondaggio svolto su un campione ampio di Italiani di entrambi i sessi dai 16 ai 64 anni attivi su internet ?
YouTube è al primo posto con una percentuale di utilizzo dell’87%, in Italia su YouTube sono presenti 24 milioni di utenti attivi ?
Al secondo posto abbiamo Whatsapp con l’84% , poi Facebook con l’81%.
A seguire abbiamo Instagram con il 55% e Facebook Messenger con il 54%.
A seguire troviamo Twitter (32%), LinkedIn (29%), Skype (27%) e Pinterest (24%).
Beh che dire, i numeri parlano da soli ?
Anno dopo anno i Social Media in Italia e in tutto il mondo crescono e sono destinati a crescere di continuo, con internet sono il presente ma sopratutto il futuro ✅
Innovazione, creatività, comunicazione, pubblicità, intrattenimento sono alla base della crescita del Web e dei Social Media, proprio perché oggi sono indispensabili per restare collegati con quello che ci sta attorno nella vita di tutti i giorni, la semplificano e rendono possibili cose che fino a ieri non erano neanche immaginabili ?
Quindi investire oggi nel Web vuol dire per chiunque e per qualsiasi attività avere un bacino di utenza enorme, li pronto ad aspettare il nuovo contenuto, la news, l’offerta e l’opportunità… e soprattutto investire nel Web vuol dire investire nel domani ?
Pian piano tutto il mondo si sta spostando qui, e partire ora che ancora la competizione non è altissima, anzi in Italia è bassa, si rivela sicuramente una scelta vincente oggi, e una vincita sicura per domani ?
Nei prossimi articoli analizzerò anche le statistiche del web in generale, il suo utilizzo confrontato con i media tradizionali, gli ecommerce, le app… e come si sta spostando tutto qui in questa rete che collega l’intero pianeta ?
Quindi rimanete sull’attenti, che le statistiche sono matematica, e la matematica non è mai un’opinione ?
One More Thing: TikTok ?
Grazie per aver letto questa pappardella e a presto ?
Simone Vedovani, l’arte di comunicare sul web.
Se vuoi leggere i milioni di dati ufficiali raccolti clicca pure qui